The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Auguri Ciccilla!

Febbraio 17, 2012

Ieri sera ho partecipato ai festeggiamenti del compleanno numero uno di Ciccilla, la prima polpetteria milanese. Fin qui niente di strano, direte voi. Tanti locali festeggiano e ricordano i propri anniversari organizzando eventi ad hoc.
Giusto. Ma non tutti i locali sono come Ciccilla, anzi, forse nessuno di loro può essere paragonabile a questo posto.

Innanzitutto perchè il menu è composto unicamente da polpette (di carne, pesce, verdura, legumi e alghe) e da verdura di stagione. In secondo luogo perchè Ciccilla è il primo risultato del lavoro della spin off di Consorzio Light, che ha voluto dedicare parte delle sue (tantissime!) energie alla costituzione di una cooperativa volta all‘inserimento lavorativo di persone svantaggiate. E Ciccilla è così il primo, e riuscitissimo, progetto della cooperativa Anni Versati.

Ieri ho avuto finalmente modo di provare alcune (sono tantissime e di moltissime varietà!) delle polpette del locale: posso dirvi con assoluta certezza che quelle alla ricotta e spinaci, ai funghi e al pollo sono deliziose. Prezzi popolari con la duplice possibilità di gustare le polpette all’interno del locale o di portarsele a casa. Completa l’offerta la birra artigianale del Birrificio Lariano. Da ricordare poi che i menù seguono la stagionalità dei prodotti. Le materie prime sono biologiche o a filiera corta.

Ciccilla è l’esempio di come una buona idea può essere trasformata facilmente (anche se con tanti sforzi) in un’azione socialmente utile. Senza scadere in demagogia e in discorsi triti e ritriti, dico subito, a chi sta storcendo il naso in modo un po’ snob, che Ciccilla non assomiglia nemmeno vagamente al bar di un centro sociale, a un circolo ARCI mal tenuto o a un posto messo su con pochi soldi e poca fantasia.

Il locale è, anzi, esteticamente piacevolissimo, tutto arredato Ikea, colorato, caldo e accogliente. Quindi, per dire, al posto di andare al Radetzky a mangiare due carote crude, l’aperitivo potete farlo 20 metri più in là, in via Volta 7, mangiare delle polpette pazzesche e bere una birra che non è affatto male. Poi, se tanto ci tenete a fare un po’ di struscio nel posto chic,  quando avete finito, vi alzate, uscite e dopo qualche metro siete lì, proprio al centro della movida milanese.

Ah dimenticavo! Il nome della polpetteria è un omaggio alla zia di uno dei soci della cooperativa, gran preparatrice di polpette e ispiratrice dell’idea.

Polpetteria Ciccilla
Via Alessandro Volta, 7 Milano
www.ciccilla.it

Altri post che potrebbero interessarti

  • Hai mai pensato di fare gli auguri con un video?

    ... ART-Sharing sì! [youtube http://www.youtube.com/watch?v=UZmm3PSLe8I]

  • Profumo di biscotti, profumo di Natale

    Perchè quando la casa profuma di biscotti è ancora più Natale. Auguri!  

  • Food Revolution Day

      Dalla moda al cibo, passando per Macao, quest'anno si respira aria di rivoluzione. Che ha una faccia…

Categoria: Food Tag: ciccilla, consorzio sociale light, cooperativa anni versati, eventi, milano, polpette, polpetteria

CHI SONO

Vivo a Milano dove lavoro per migliorare e ottimizzare la comunicazione digitale dei miei clienti. Mi piace scrivere, cenare fuori ed essere felice.

Categorie

  • Arte
  • Beauty
  • Book
  • Design
  • Fashion
  • Food
  • Le ricette della Marty
  • Libri
  • Off topic
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized
  • Viaggi

Copyright © 2025 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi