The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Una serata Royale in compagnia di Martini

Settembre 14, 2012

A me piacciono le ricette semplici: vuoi perchè nella semplicità è spesso nascosta la bontà, vuoi perchè sono un po’ niubba quando si tratta di preparare qualcosa in zona cucina e quindi più la questione è facile, più io sono contenta e a mio agio.

Avevo sentito parlare tantissimo del Martini Royale, famosissimo cocktail che ha conquistato più di un palato in orario aperitivo o post cena. Ma al sentir nominare la parola cocktail mi immaginavo chissà quali sbattimenti per doverlo preparare.E invece, ops!, mi sbagliavo!

C’è voluta una serata in compagnia di Agostino Perrone, IL barman per eccellenza (quello che, per farla breve, è altrimento detto ‘The Martini magician‘, che è head bartender del locale Connaught di Londra e che è stato premiato come World’s Best Bartender nel 2010 e come Best International Bartender del Tales of the Cocktail nel 2008 e 2009 – e credo che possa bastare) per scoprire che anch’io posso prepararmi dei Martini Royale casilinghi che, sono sicura, diventeranno troppo appealing per non entrare nella routine (Enne esulta!).

Eccomi qui all’opera mentre Agostino mi assiste in quella che è stata in assoluta la mia prima volta dietro il bancone.

[ed eccomi ancora a cocktail terminato (buonissimo!)]:

Dicevo.. era la mia prima volta in qualità di barman, e che prima volta! Quella che si vede alle nostre spalle è la mitica Terrazza Martini di Milano che martedì 11 settembre ha ospitato la finale del primo Martini Royale Contest 2012, una competizione che ha avuto luogo in Francia e in Italia e che ha coinvolto oltre 400 barmen che hanno sottoposto la loro ricetta al giudizio di una giuria tecnica di Martini & Rossi.

Le dieci ricette ritenuti migliori sono poi state pubblicate su questa pagina Facebook dall’ 1 al 24 agosto. I 5 barmen con la ricetta più votata dai fans si sono sfidati martedì 11 nella grande finale del concorso. A vincerlo, sbaragliando una concorrenza tutta maschile, è stata Vanessa Vialardi, barman 27enne del locale Soho.23 di Torino. Il suo trucco è stato quello di donare  un tocco esotico al Martini Royale: la sua variazione prevede infatti l’aggiunta di due passion fruit shakerati con gli altri ingredienti della ricetta originale. Risultato: un cocktail fresco e sensuale con note afrodisiache.

Curiosi di avere la ricetta completa? Eccola qui:

Passion Royale

3,5 cl Martini Bianco
1,5 cl zucchero liquido
2,0 cl succo di lime
Prosecco Martini Sigillo Blu
Passion fruit
Menta

Versare in uno shaker lo zucchero liquido, il succo di lime, la polpa di due passion fruit, il Martini Bianco e alcune foglie di menta. Shakerare e filtrare in un bicchiere con ghiaccio. Colmare con Prosecco Martini Sigillo Blu.

P.S. se mi seguite su instagram a breve vedrete anche il mio personalissimo Royale.. Martini Rosato, prosecco e… ingrediente a sorpresa ;).

Altri post che potrebbero interessarti

  • Photoshoppami una ricetta

    Post domenicale super-rilassato. Condivido con voi questo video che ho trovato carinissimo. Come ti ripropongo una ricetta ricreando,…

  • Mi dedico una Serenade

    Mancano una manciata di giorni a San Valentino e sono convinta che ormai, là fuori, lo sappiate tutti.…

  • Un aperitivo con una Tennent's

    Metto le mani avanti: oggi è stata una giornataccia. Una di quelle in cui sai che devi tirare…

Categoria: Food Tag: agostino perrone, cocktail, martini, martini royale, Martini Royale Contest 2012, raffaella amoroso, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2021 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: