The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Diario di una pasticciona: capitolo ‘Creative T-Shirt’

Settembre 5, 2013

filomania1

Quando ho ricevuto il kit ho pensato: “Oddio, non sanno di averlo mandato alla donna-pinguino, quella che quando distribuivano creatività e manualità ha preferito andare a fare shopping”. Così ho tenuto quel pacchettino sulla scrivania per qualche giorno sperando che notte-tempo qualcuno potesse regalarmi  quella pazienza di cui tutte le amanti del fai da te (ah già, si dice DIY) sono naturalmente dotate. Poi ho razionalizzato e ho capito che no, chi avrebbe dovuto realizzare il capolavoro sarei dovuta essere proprio io, quella un po’ goffa e imbranata che fa ancora fatica ad attaccare un bottone.

Allora ho voluto aspettare il momento giusto perché il tempo da impiegare in questa attività doveva essere tempo di qualità, tempo speso con gioia e non di fretta con il muso lungo e i nervi a fior di pelle. A coinvolgermi in questo progetto di beneficenza a favore di UNHCR sono stati Domitilla e QVC: ricevuto a casa il kit di Filomania per decorare una T-Shirt con la decalcomania il trucco era poi quello di rimboccarsi le maniche, leggere le istruzioni e realizzare un prodotto finito quanto più vicino all’originale.

Qui sotto trovate le foto di (quasi) tutte le fasi del lavoro (avrei voluto fare un video, ma è stato meglio così ;)):

1) Apro il kit e controllo cosa contiene, ovvero cartamodello, carta adesiva/gommosa, stoffette e, ovviamente, T-Shirt bianca (la foto la trovate sopra);

2) La bambolina della mia T-Shirt si chiama Monique, ama il mare e questi qui sotto sono i ‘pezzi’ che la comporranno (disegnati sul cartamodello);

filomania2

3) ritaglio i pezzi dal cartamodello;

filomania3

filomania4

4) disegno le sagome sulla parte ‘liscia’ della carta adesiva;

5) associo a ogni sagoma la stoffa corrispondente;

filomania5

NDR: le mani sono quelle di Enne (che mi ha un po’ aiutata ;))

6) stiro con ferro a secco non troppo caldo e NON a vapore;

filomania6

7) ritaglio le stoffe sagomate, stacco la parte liscia della carta e posiziono i pezzi sulla T-Shirt bianca;

filomania7

8) quando sono sicura che questo è il risultato finale che voglio, stiro e la maglietta è pronta: la decorazione deve essere fissata, per sicurezza, con punti a mano o a macchina

foto

Se ce l’ho fatta io, ce la può fare chiunque!

Grazie a QVC e Filomania ho donato il mio tempo all’UNHCR. 

Altri post che potrebbero interessarti

  • erase paste
    Diario di una pasticciona: capitolo correttore

    Al make up mi sono personalmente interessata da poco. Personalmente significa, in questo caso, 'associato alla mia persona':…

  • Diario di una pasticciona: capitolo ricci

    Se avete i capelli ricci le cose sono due: o cercate di contenerli, loro che, tendenti al crespo,…

  • Diario di una pasticciona: Capitolo Microonde

    Ti dici: "ho una totale inabilità a qualsivoglia attività manuale, ivi compresa quella culinaria, indi per cui mi…

Categoria: Off topic Tag: diario di una pasticciona, laraffa, qvc, UNHCR

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: