The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Fashion, in mostra la fotografia di moda

Gennaio 24, 2013

Un fotografo senza una rivista è come un contadino senza i campi (cit.)

foto_vogue

Lord Snowdon, Vogue Gran Bretagna, novembre 1959, ©1929 Condé Nast

Se la moda è arte così come lo è la fotografia, come può essere definitiva la fotografia di moda? La risposta la si trova alla bellissima e affascinante mostra organizzata presso la Fondazione Forma a Milano fino al prossimo 7 aprile.

I lavori di oltre 80 fotografi di moda sono raccolti nelle sale di Piazza Tito Lucrezio Caro grazie alla ricerca e alla selezione operate da Nathalie Herschdorfer che ha scartabellato gli immensi archivi Condé Nast di New York, Parigi e Milano scegliendo tra le 8 milioni a disposizione le immagini che più delle altre avrebbero potuto raccontare una professione che ha già, ormai da un paio di anni, compiuto un secolo.

Fotografie pubblicate su Vanity Fair, Vogue America, Vogue UK, GQ, Vogue Italia e altre riviste del gruppo, ma anche scatti inediti tenuti in archivio e mai, prima d’ora, resi noti, raccontano l’evoluzione dell’immagine e della composizione: se le foto degli anni ’10-’20 e ’30 del secolo scorso preferivano il soggetto centrale, perfettamente armonizzato, almeno negli equilibri estetici, con l’ambiente e il contesto in cui era immerso, il paradigma negli anni seguenti sembra cambiare.

fashion1

Edward Steichen, American Vogue, dicembre 1923,©1923 Condé Nast

La sperimentazione, però, rimane sempre: dalla tecnica (oggi c’è Photoshop è vero, ma già 80 anni fa riuscivano a fare delle magie con i pochi mezzi allora a disposizione), alla comunicazione del messaggio. Ogni fotografia che vedrete lì dentro comunica qualcosa: per alcune è difficile dire come ed è più complicato ancora dire cosa, ma nessuna si esime dal farlo.

Sono rimasta affascinata davanti agli scatti di Helmut Newton (sarà scontato, ma è così) e mi sono decisamente sentita più attratta dalle immagini vintage piuttosto che da quelle contemporanee. Se non ho niente da dire contro la qualità delle fotografie (tutte top per dirla con un termine da blogger), devo però ammettere che le modelle di un tempo, non fatemi dire come perché giuro non lo so, avevano a mio avviso la capacità di esprimere in modo più chiaro e profondo l’emozione da trasmettere.

Leggere qualcosa negli occhi di una donna immortalata 70-80-90 anni fa in una fotografia, emoziona. Cercare di leggere a fatica qualcosa in quelli di una fotografata 10 anni fa un po’ intristisce.

Sono stata a vedere la mostra ieri con Enne: giornata piovosa, ma frizzantina, almeno per gli animi, è stata quasi interamente dedicata all’arte. Se vi capita di fare un salto da Forma per Fashion o per qualsiasi altro motivo (es. sabato 26 gennaio dalle 18 alle 20 inaugurano Click, l’angolo food della Fondazione) e avete ancora qualche manciata di minuti a disposizione, fate due passi e andate alla (nuova) sede della Bocconi. L’arte è ovunque, pure fuori, quando a darvi il benvenuto troverete uno Spagnulo donato all’Università dall’artista. Qui il videocatalogo di tutte le opere in mostra permanente.

p.s. io il catalogo l’ho lasciato là, ma mi sa che torno a prenderlo. Voi, se volete portarvi avanti, lo trovate anche qui.

Altri post che potrebbero interessarti

  • La ¡Tierra! di Lavazza

    Sei illustri aziende della moda italiana (Marni, Cavalli, Versace, Missoni, Etro e Moschino), hanno collaborato con Lavazza al…

  • Elena Mirò tra Fashion e Arte

    Le realtà aziendali che non sono sempre e solo autoreferenziali e che invece, al contrario, si guardano costantemente…

  • Fashion Waffle

    Se siete fashion, golosi e attenti al mondo dell'arte, questo oggetto è quello che fa per voi: la…

Categoria: Arte, Fashion Tag: conde nast, fashion, fondazione forma, fotografia, fotografia di moda, moda, mostra, mostra milano, vogue

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: