The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Razionalismo in Provincia di Como: un’app per conoscere architettura e cultura del territorio lariano

Ottobre 1, 2013

Copertina

Avete mai fatto i turisti nella vostra città? Io purtroppo no, ma ho tutta l’intenzione di porre rimedio a questa grave mancanza. I turisti non hanno la possibilità di vivere i posti che visitano al 100% delle loro potenzialità, è vero, ma è altrettanto sicuro che quei monumenti o luoghi dai quali non si potrebbe poter prescindere a loro non sfuggono di certo.

Tra una riga e l’altra della mia to do list ci sono un paio di progetti che riguardano la mia città di origine, Como, e quella che mi ha adottato, Milano (ma se mi seguite su Facebook e Twitter saprete anche che negli ultimi tempi i ruoli, in questo secondo caso, si sono ribaltati).

Prima di passare però all’azione (devo riuscire a ritagliarmi del tempo) mi sto portando un po’ avanti e ho scaricato questa app (per ora disponibile solo per iOS, ma a breve anche per Android) che ha poi il nome del titolo del post. Realizzata dalla Provincia di Como, ovvero l’ente capofila del Progetto Integrato d’Area (Pia) Ecolarius. Diffondere la cultura dell’ambiente e del paesaggio tra lago e montagna, Razionalismo in Provincia di Como è un vero e proprio itinerario multimediale alla scoperta di architetture razionaliste sul lago di Como.

L’app racconta (nel vero senso della parola, sembra quasi di avere a che fare con un audio libro, bellissimo!) di 10 edifici razionalisti ubicati lungo la sponda occidentale del Lario, nei Comuni di Tremezzo, Ossuccio e Isola Comacina, passando per Cernobbio fino alla città di Como, e suggerisce un itinerario di visita proprio nell’ambito territoriale valorizzato da Ecolarius.

Per ogni punto di interesse è presente una scheda informativa contenente le informazioni essenziali per poter contattare e visitare l’edificio o il monumento.

Io me la sono goduta tutta quanta ed è inutile che vi dica che su 10 edifici raccontati io ne ho conoscevo soltanto 4, cioè quelli in Como città davanti ai quali, volente o nolente, sono passata migliaia di volte. Porrò rimedio presto, prometto e vi racconterò tutto qui sul blog.

Per scaricare l’app e avere maggiori informazioni sull’app cliccate qui.

Altri post che potrebbero interessarti

  • Chiuso per mare

    Ci risentiamo in settembre! Buona estate a tutti!

  • comON. Ovvero: Creativity Sharing sulle sponde del lago di Como

    Sono sempre stata piuttosto scettica sulla vitalità della mia città natale, Como.  Anche se "Oh ma Como è…

  • Di quando ho lavorato per il censimento (del 2001)

    Nel 2001, in settembre, dovevo compiere 20 anni. Studiavo e vivevo ancora con i miei genitori a Como.…

Categoria: Arte, Design, Viaggi Tag: app, architettura, como, raffaella amoroso, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: