The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

comON. Ovvero: Creativity Sharing sulle sponde del lago di Como

Novembre 16, 2011

Sono sempre stata piuttosto scettica sulla vitalità della mia città natale, Como.  Anche se “Oh ma Como è bellissima e c’è anche il lago” è la frase che mi sento dire praticamente sempre quando confesso di non essere milanese, bisogna ammettere che Como è sì sicuramente meravigliosa, ma, diciamocelo, in quanto a dinamismo lascia un po’ a desiderare.

Ma (eh sì c’è un MA) c’è un’iniziativa che riesce a risvegliare la città della seta dal suo torpore e che, forse non a caso, si chiama comON.

Primo sistema di creativity sharing su scala mondiale, comON dal 2008 supporta i giovani talenti più promettenti nell’ambito della moda, del design e dell’arte avvicinandoli al mondo dell’industria.

Momento conclusivo dell’edizione di quest’anno è stato un evento che dalle sponde del lago si è spostato alla Triennale di Milano. Giovedì scorso, 10 novembre, la mostra Design Exhibition ha aperto i battenti, presentando i progetti elaborati da sei coppie di giovani designer talentuosi indicati all’inizio dell’anno dalla Facoltà di Design del Politecnico di Milano.

Lema, Limonta, Desalto, Poliform, Riva 1920 e Living Divani sono le sei aziende che si sono prestate a sviluppare con i designer i progetti esposti, tutti attinenti al tema della Nomad Culture.

Il risultato è stato sorprendente e affascinante: i materiali tipici delle aziende coinvolte sono stati plasmati a favore di prodotti esteticamente piacevoli, ma molto funzionali. Tra questi Pages, il progetto di Andrea Santaterra e Federica Soldati, descritto nella fotografia qui sotto.

Loro partner era Limonta, azienda tessile, con la quale hanno realizzato un divano, la cui forma ricorda quella del libro, composto da una serie di strati ricoperti da tessuti Limonta diversi l’uno dall’altro.

Personalizzabile al massimo, Pages permette di poter cambiare l’aspetto della propria abitazione semplicemente ‘girando’ le ‘pagine’ che lo compongono. Decorativo oltre che comodo non si sa se Pages entrarà in produzione. Ma, just in case, una cliente già ce l’avrebbe :).

La mostra Design Exhibition sarà in Triennale fino al prossimo 11 dicembre.

Altri post che potrebbero interessarti

  • Razionalismo in Provincia di Como: un'app per conoscere architettura e cultura del territorio lariano

    Avete mai fatto i turisti nella vostra città? Io purtroppo no, ma ho tutta l'intenzione di porre rimedio…

  • La pasta del sabato

    Lo so che oggi è domenica, ma ieri era sabato e quindi ho fatto una riflessione su una…

  • Del mio cucinare e del mio bloggare

    Alla fine l'ho fatto: dopo qualche giorno (settimana) di riflessione, mi sono pre-iscritta a un corso di cucina.…

Categoria: Design Tag: andrea santaterra, como, comon, creativity, desalto, design, designer, divano, federica soldati, lema, limonta, living divani, poliform, riva 1920, sharing

CHI SONO

Vivo a Milano dove lavoro per migliorare e ottimizzare la comunicazione digitale dei miei clienti. Mi piace scrivere, cenare fuori ed essere felice.

Categorie

  • Arte
  • Beauty
  • Book
  • Design
  • Fashion
  • Food
  • Le ricette della Marty
  • Libri
  • Off topic
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized
  • Viaggi

Copyright © 2025 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi