The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Kitchen Confidential

Febbraio 11, 2013

Anthony Bourdain - Kitchen Confidential

Illustrazione di Drew Friedman – da Observer.com

Il mio primo approccio con la cucina di un ristorante risale a un anno e mezzo fa quando ho avuto il piacere di un tour d’onore nelle cucine del Four Seasons di Milano. Poi è venuto il Canneto di Malpensa e, in generale, da quando mi interesso di food in modo semi-professionale pare che quella per me non sia più una zona off limits.

Le cucine professionali sono affascinanti perchè del tutto diverse da quelle domestiche: là dove noi cerchiamo praticità unita a piacevolezza estetica, i ristoranti e i loro chef sono decisamente più pragmatici. Questo, unito all’eterogeneità e alla quantità immensa di suppellettili, strumenti e ingredienti a disposizione, rende quel luogo una specie di mecca per chiunque sia anche solo vagamente appassionato di cucina.

Kitchen Confidential è il libro di Anthony Bourdain che ti permette di guardare dal buco della serratura là dove si preparano i pranzi e le cene che amiamo consumare fuori casa. Il punto di vista di chi racconta è, a mio avviso, decisamente parziale: non voglio poter credere che tutti gli chef siano stati (o siano!) dipendenti da droga, alcool e medicinali come lo è stato Tony. E non amo nemmeno credere che tutte le cucine siano dettate dalle stesse regole e dagli stessi ritmi.

Leggendo Kitchen Confidential ti rendi però conto di quanto la ristorazione sia un settore difficile: meritocratico da un lato (se in un ristorante si mangia male difficilmente avrà successo) e del tutto casuale dall’altro (quanti locali hanno una proposta gastronimica strepitosa eppure sono abbandonati dai clienti semplicemente perchè non sono conosciuti o perchè in una posizione ‘infelice’?); molto competitivo e portatore sano di sacrifici personali ed economici di chi decide di lavorarci.

Aprire un ristorante è molto più di una scelta: è una sfida. Con il proprio conto in banca in primis, con la propria capacità manageriale e non e con la propria idea di pianificazione. Non basta saper cucinare e mettersi a farlo, non basta avere mille amici disposti a portartene ai tavoli altri mille: il ristoratore è prima di tutto un manager che deve essere in grado di redarre un business plan, che deve avere il giusto fiuto per le materie prime e per i suoi fornitori, che deve saper scegliere il proprio personale e relazionarsi quotidianamente con esso. Non deve aver paura della stanchezza, della giornate da 36 ore e delle settimane da 10 giorni.

Una cosa per me è certa: dopo aver letto ‘Kitchen Confidential’ il sogno del ristorantino sulla spiaggia è svanito nel nulla. E ho acquisito anche alune altre certezze:

1) non mangerò più sushi e pesce in generale il lunedì;
2) finirò sempre il pane che mi viene portato al tavolo al ristorante, non fosse altro che per rispetto verso il cliente che arriverà dopo di me e che, 90 su 100, si troverà a dover ‘finire’ quanto avanzato da me;
3) dirò NO al brunch, a meno che non sia quello di, che ne so, il Four Seasons;
4) non mi azzerderò mai a prendere i frutti di mare dal pizzarolo-lercio sotto casa;
5) dirò un grande NO ai piatti speciali della domenica e del lunedì;
6) dirò un altrettanto gigantesco ‘non se ne parla’ all’insalata di mare.

P.S. dal libro hanno tratto anche una serie tv, dall’omonimo titolo e pare che sia arrivata anche in Italia (io non l’ho mai vista però!).

Altri post che potrebbero interessarti

  • Milano: street food vs alta cucina (cinese)

    Su Facebook ho chiesto quale potesse ritenersi lo street food milanese per eccellenza. C'è stata un po' di…

  • #compagnodiviaggio: l'e-book di Pocket Coffee

    Sembra quasi che ci abbia preso gusto a scrivere racconti per e-book. Togliete il 'sembra': ci ho preso…

  • La Molisana: Corsi di Cucina Solidale

    Le cose migliori che io abbia fatto per me stessa nell'ultimo anno sono state iscrivermi al corso di…

Categoria: Book, Food Tag: anthony bourdain, cucina, kitchen confidential, laraffachelegge, libri, ristoranti

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: