The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Nespresso Ecolaboration

Giugno 19, 2012

Ultimamente, e come spesso mi capita, mi ritrovo a scrivere articoli di diversa natura e in tutti, ho notato, sottolineo come oggi alcune tematiche o comportamenti siano ormai indispensabili, vuoi in un’ottica etica, vuoi, invece, da un punto di vista meramente opportunistico.

Così mentre mi ritrovo a dire che il web 2.0 non è più soltanto un’opzione e l’apprendimento esperienziale non più solo una teoria, sulle pagine di questo blog ho affermato spesso quanto l’ecosostenibilità non sia una moda, quanto invece una necessità. La pensa allo stesso modo Nespresso che ha presentato, a Milano la scorsa settimana, Ecolaboration, iI programma globale di produzione sostenibile e di responsabilità sociale che ha lo scopo di garantire l’elevata qualità del caffè, il riciclo delle capsule e la riduzione delle emissioni.

 

Dal 2009, anno di nascita di questa iniziativa, tutti gli attori coinvolti nella filiera produttiva di Nespresso lavorano insieme utilizzando un approccio e un metodo condiviso per migliorare le condizioni sociali delle comunità con cui l’azienda collabora e per limitare l’impatto ambientale di ogni fase del processo, dalla scelta delle materie prime fino allo smaltimento delle capsule.

 

 

In Italia Ecolaboration si sviluppa sia nella gestione dello smaltimento delle capsule usate (in tutte le boutique vengono infatti raccolte e opportunamente trattate), sia nel più delicato processo di separazione dell’alluminio dell’involucro e il caffè residuo contenuto all’interno.  Mentre l’alluminio verrà rilavorato per essere riciclato, il caffè residuo diventerà compost utile a un appezzamento di terreno – individuato da Nespresso insieme all’Unione Agricoltori della Provincia di Pavia – destinato a risaia: il riso ottenuto verrà acquistato dall’azienda e sarà poi donato alla Fondazione Banco Alimentare Onlus, per essere ridistribuito a oltre 8.000 strutture caritative.

 

Altri post che potrebbero interessarti

  • La Dolcevita di Nespresso

    Cosa mi sono persa la scorsa settimana? Beh... semplicemente (...) le meraviglie che vedete qui sopra... Ernst Knam,…

  • Un viaggio che sa di Nespresso da Trieste a Napoli

    Trieste e Napoli: due città tanto distanti e diverse, quanto accomunate da una partecipazione in prima linea nella…

  • Nepresso Flavoured Polairods

    Una modella, un'attrice e un attore. Tre Flavoured Coffee ai gusti di ciliegia, fiori di vaniglia e cioccolato…

Categoria: Food Tag: capsule nespresso, ecolaboration, ecosostenibilità, nespresso, smaltimento capsule nespresso, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: