The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Vestiti (con un abito da sera), usciamo (a cena)!

Gennaio 24, 2014

birramorettiinabitodasera

Se ti invitano a una cena in abito da sera cosa fai, non ci vai? Corri. Anzi: prima stai seduta tre ore e mezza per una riunione, poi prendi metro e auto e vai a fare un’ora di pilates, ti cambi in fretta e furia e con una tua collega/amica blogger riprendi auto e metro, sali per 7 piani (ma in ascensore) e in un attimo ti lasci stress e nevrosi alle spalle per immergerti in un’atmosfera chic, accogliente e tranquilla al ristorante Armani (no, non è un omonimo, è proprio lui).

L’occasione era quella di provare, in anteprima assoluta, il menu a base di Birra Moretti che da oggi 24 gennaio al prossimo 7 febbraio sarà possibile degustare da Armani e, in altre varianti, a seconda dello chef, in venti ristoranti milanesi (Al Fresco; Armani Ristorante; Chic ‘n Quick ; Daniel; Don Carlos; Il Liberty; Innocenti Evasioni; La Brisa; LadyBù; Manna; O Lei ristorante; Osteria Brunello; Pane e Acqua; Ratanà; Ristorante Berton; Sadler; Taglio; Tano passami l’Olio; Timè e Turbigo).

L’iniziativa si chiama, non per niente, Il piacere in abito da sera. Birra Moretti incontra la cucina d’autore (#birramorettiinabitodasera) e ha lo scopo di fondere la cultura birraia con la cucina d’autore. E martedì sera, quando seduta a tavola c’ero anch’io in compagnia di altri blogger e giornalisti, ci è riuscita benissimo.

Lungi dal farvi venire l’acquolina in bocca (e invece sì!) ecco qui il menu che abbiamo avuto l’onore di degustare in anteprima, immersi in un ambiente che dal panna virava al nero con una splendida vista su Duomo e Madonnina:

  • Patè di fegatini di galletto, tartufo, polenta croccante accompagnati da Birra Moretti Baffo D’Oro
  • Risotto ai pistilli di zafferano, funghi trombette nere, ginepro accompagnato dalla mia preferita, la Birra Moretti Gran Cru
  • Petto e coscia di piccione in due testure (TOP ndR), pino Mugo e barbabietola rossa accompagnato dalla Gran Cru
  • “Da leccarsi i Baffi” ovvero Birra Moretti Rossa, spuma di birra e amaretto (che non ho potuto assaggiare perché sono allergica alle mandorle)
  • “Boccale coi Baffi” ovvero vaniglia, liquirizia e amaretto con Birra Moretti Doppio Malto

 

Ce l’avete adesso un po’ di voglia di mettervi in tiro anche voi e fare compagnia al Baffo?

Altri post che potrebbero interessarti

  • Da Riardo a Vico con Ferrarelle

    "Le cose belle accadono, quando smetti di misurare tutto con le aspettative che hai". Questa frase non è…

  • Stregata da Knam

    Alla fine è successo e nella sua rete di cioccolato ci sono finita anch'io. Strano non fosse successo…

  • Cose da palco

    Hai mai pranzato sul palco di un teatro? E' un'esperienza un po' surreale, sicuramente da annoverare tra le…

Categoria: Food Tag: birra, birra moretti, cena, cultura birraia, milano, ristorante, the coloured sauce

CHI SONO

Vivo a Milano dove lavoro per migliorare e ottimizzare la comunicazione digitale dei miei clienti. Mi piace scrivere, cenare fuori ed essere felice.

Categorie

  • Arte
  • Beauty
  • Book
  • Design
  • Fashion
  • Food
  • Le ricette della Marty
  • Libri
  • Off topic
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized
  • Viaggi

Copyright © 2025 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi