The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Milano Sud Food Vol. 2

Ottobre 24, 2012

Sono una fiera abitante di un quartiere decisamente multietnico (parola che non sopporto a dirla tutta) e potenzialmente poco tranquillo, per non dire ‘pericoloso’.

Amo quindi scoprire il buono che c’è qui intorno (mi sembra di scrivere il testo di una canzone di Giorgia..) e mi piace quando mi accorgo di essermi affezionata ai posti che giorno dopo giorno continuo a frequentare.

Qualche mese fa avevo dedicato un post ai luoghi di interesse culinario della zona con la promessa di integrare quanto prima la lista. Ci ho messo un po’ di tempo, effettivamente, ma ora eccomi qui.

  • Pizzeria Fermati Qui in via Polesine: ha aperto da pochissimo (forse un paio di settimane), ma credo si sia già conquistata la fiducia degli abitanti della zona che si caratterizza come un vero sfacelo dal punto di vista della ristorazione. Pizza enorme (non a caso viene promossa come la più grande in quel di Milano) e buona (forse un po’ poco cotta, ma credo che qui siano complici le dimensioni..). Ambiente tranquillo, piacevole e nella norma, molto molto rassicurante.
  • Trattoria Al Casottel in via Fabio Massimo: questo è decisamente uno dei mie posti preferiti di sempre. Avete presente la classica trattoria/osteria della vecchia Milano con tanto di dehors e bocciofila esterna? Avete presente quelle stanze pavimentate con piastrelle dai colori improbabili e che si sviluppano intorno a un camino che sembra avere più anni di quelli che gli dareste? Il Casottel risponde a tutte queste caratteristiche e ha il pregio di non essere mai cambiato (Enne ci andava quando aveva 7 anni e se lo ricorda esattamente così), gestione inclusa. Si mangia tanto, si mangia casalingo, si mangia carne (tanta!) e si mangia bene. Si beve anche tanto perchè qualcosa per far andare giù tutto quel bendidio che ti viene portato lo devi pur prendere. Consigliato in estate (si mangia fuori) e anche in inverno quando si polleggia post pranzo davanti al camino. Priceless!
  • Trattoria Primavera, ex Bocciofila Cavallino in via Riva di Trento: quando entrerete non crederete ai vostri occhi. Lo spazio è gigantesco e ancora oggi viene utilizzato come trattoria (ma solo a pranzo dal lunedì al venerdì), come balera e come bocciofila. Proprio nello spazio dedicato alle piste cresce un enorme albero che ‘sfonda’ il tetto e si sviluppa all’esterno. A voi sembrerà normale, io sono rimasta a bocca aperta. I gestori sono carinissimi, la cucina è super casalinga e molto gradevole, l’ambiente d’altri tempi frequentato dai vecchietti della zona e dagli impiegati/professionisti delle aziende nei dintorni. Prezzi decisamente competitivi.

Vi aspetto qui al Sud (di Milano) e… buon appetito!

Altri post che potrebbero interessarti

  • Milano Sud Food

    Quando due anni fa 'ho dovuto' abbandonare la sola zona di Milano in cui io avessi mai abitato…

  • Milano (è) Golosa

    Sono felice di poter partecipare, per la seconda volta in pochi mesi, a un evento food che si…

  • Food Revolution Day

      Dalla moda al cibo, passando per Macao, quest'anno si respira aria di rivoluzione. Che ha una faccia…

Categoria: Food Tag: milano, milano sud, pizzeria, ristoranti, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: