The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Milano Sud Food

Maggio 11, 2012

Quando due anni fa ‘ho dovuto’ abbandonare la sola zona di Milano in cui io avessi mai abitato (il quartiere Casoretto tra piazza Udine, Piola e Lambrate) mi sono sentita alla deriva. Scaraventata un po’ per necessità, un po’ per voglia di avventura in zona Corvetto mi sono sentita letteralmente persa. Sicuramente al senso di smarrimento ha contribuito una popolazione diversissima da quella a cui mi ero abituata: non c’erano più studenti e vecchietti a farmi compagnia, ma tanti uomini (solo maschi praticamente!) provenienti da ogni parte del mondo.

Quello che però mi lasciava del tutto spaesata era la scarsa (nulla) conoscenza del quartiere. Ciò che amavo della mia vecchia zona era il conoscere tutti per nome, fare colazione da Cristian e andare da Aldo a tagliare i capelli e così via. Negli ultimi 24 mesi ho cambiato casa 3 volte e posso dire ormai di aver fatto pace con la nuova Milano che sto vivendo, un po’ borderline per certi versi, ma comunque affascinante.

Nei mesi ho preso confidenza soprattutto con l’offerta enogastronomica di questa zona di Milano che è tanto vicina al centro quanto alla periferia. Non è mia abitudine dare questo genere di consigli (per questo c’è la bravissima-e-sempre-sul-pezzo Arianna), ma ci tengo a suggerire qualche posticino carino. I locali in cui si mangia bene non sono solo nelle zone ‘carine’, ma anche in quelle (speriamo!) in ascesa come questa in cui sto io.

– Mexicali di Viale Ortles: vi prego di non associare sempre l’indirizzo al dormitorio. Sì, in viale Ortles c’è il dormitorio, ma vi assicuro, c’è molto molto altro (oltre alle prostitute notturne)! Il Mexicali è una di queste altre cose: aperto a pranzo dal lunedì al venerdì e a cena tutti i giorni, in estate si apre anche su un dehors carinissimo. Il cibo è ottimo e la caipirinha super!

– TropiCo (sempre in Viale Ortles): il locale è stato ristrutturato benissimo (consiglio una visita alle toilette, stupende!) e, se durante la settimana è piuttosto tranquillo, il sabato sera sembra che qui sia diano appuntamento tutti. Cosa si mangia? Pizza! Rigorosamente in modalità ‘giro’!

– Nishiki (Corso Lodi): ottimo sushi, ambiente curato e in estate un dehors graziosissimo. La proprietaria fa morir dal ridere e i camerieri spesso non ti capiscono dando vita a siparietti divertentissimi. Consiglio il Tiger Roll!

– di fronte al Nishiki, dall’altra parte di Corso Lodi, c’è una pizzeria a cui non dareste due lire, nè vedendola da fuori, nè entrandoci. Provate invece a sedervi e a ordinare una pizza: quella del Ranch è buonissima e il conto particolarmente economico;

– Alla Toscana di piazza Bonomelli: pizza rigorosamente al trancio e qualche piatto (che cambia ogni giorno) cucinato ‘in casa’. Tutto ottimo e da notare l’angolo del locale in fondo a sinistra: diversissimo rispetto a tutto il resto pare che sia ambitissimo;

– Il Capestrano: l’ho scoperto solo la settimana scorsa, ahimè! Il locale è bellissimo e la cucina, abruzzese, ottima! Proprietari e personale amichevole e disponibilissimo: io avrò fatto cento domande su qualsiasi cosa e pare che non abbiano mai perso la pazienza;

Mentre scrivo questo post mi rendo conto che di posti da suggerire ce ne sarebbero ancora un bel po’… Così è deciso: schedulo già una seconda puntata per raccontarvi qualcosa delle trattorie tipiche milanesi della zona (ce ne sono di ottime!) e per consigliarvi un altro paio di locali a specialità pesce.

Per il momento: buon appetito!

Altri post che potrebbero interessarti

  • Milano Sud Food Vol. 2

    Sono una fiera abitante di un quartiere decisamente multietnico (parola che non sopporto a dirla tutta) e potenzialmente…

  • Milano (è) Golosa

    Sono felice di poter partecipare, per la seconda volta in pochi mesi, a un evento food che si…

  • Food Revolution Day

      Dalla moda al cibo, passando per Macao, quest'anno si respira aria di rivoluzione. Che ha una faccia…

Categoria: Food Tag: al ranch pizzeria, alla toscana, cibo, food, giro pizza, il capestrano, mexicali, milano, milano sud, nishiki, ristorante messicano, ristoranti, sushi, tropico

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: