The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

A scuola

Gennaio 12, 2015

paolo_giovio

La figlia di una mia amica dal prossimo settembre frequenterà il Liceo che io stessa ho frequentato. Mi ha fatto qualche domanda, mi ha chiesto com’era, che tipi c’erano e cose così. Dalla maturità sono tornata là dentro solo un altro paio di volte: una per salutare i prof (uno di quei riti che vissuto dai banchi ti fa sembrare gli universitari ex alunni che passano per celebrare la malinconia delle superiori dei fighi stratosferici, ‘grandi’ e con una vita, mica quella che fai tu) e l’altra per assistere all’esame finale di un’amica. Poi basta.

Il primo giorno me lo ricordo a malapena. Ci hanno fatto fare il giro dell’istituto, “qui ci sono i laboratori”, “questa è la palestra grande, lì c’è una di quelle ‘piccole’ e quello là è il campo da calcio” e poi ci hanno mostrato la nostra aula, in una sede staccata, una scuola media in cui il Liceo ‘affittava’ un piano intero e due aule in un altro piano. Noi stavamo in una di queste due aule. Così, giusto per farti capire la situazione: ti senti un figo che vai a fare il Liceo e poi ti trovi in una sede staccata di fianco al te di uno, due, tre anni prima. Non esattamente esaltante, no.

Questo però ha permesso a me e alle mie numerose compagne di classe (eravamo quasi tutte ragazze) di farci dei film, dei sequel e dei prequel ancora più fantasiosi di quelli che ci saremmo fatti se fossimo state a reale contatto con la vita liceale, i rappresentanti d’istituto e quelli di quinta che si sa, quando sei in prima sono dei fighi e quando sei in quinta sono degli emeriti sfigati.

Eravamo agitate, non sapevamo più dove piazzare i nostri ormoni impazziti e insoddisfatti, fumavamo come se non ci fosse un domani, riempivamo le Smemo di poesie, canzoni, dediche e report minuziosi delle nostre giornate e avevamo convinto il nostro prof. di religione che farci andare a turno a vedere giocare a calcio quelli di quinta fosse l’idea migliore del secolo.

Poi siamo passati in sede centrale e abbiamo scoperto quanto fosse bello fumare al cambio dell’ora in tre in un bagno o sulle scale laterali e di quanto fosse anche esaltante fare casino così, senza motivo. Di quanto passare l’intervallo attaccati ai caloriferi dei corridoi fosse da sfigati e farlo invece sulla scalinata all’ingresso da fighi. E che se avevi un fidanzato era molto meglio fare un giro nel parco piuttosto che ammassarsi con tutto il resto degli studenti.

Abbiamo scoperto l’ansia da interrogazione e la sublime arte della creazione dei bigliettini da attaccare all’interno della cintura, da nascondere nell’astuccio o nella manica del maglione.

Alla mia amica dell’inizio del post non ho saputo dire altro che io in 5 anni di Liceo ne ho viste di ogni: occupazioni con la K, Digos ai cancelli, litigi tra compagne che sembravano tragedie greche, fidanzati sfilati con un’abilità che neanche Houdini, risate senza ritegno, pianti senza sosta, amicizie nate e defunte nel tempo di una sigaretta, scherzi mal fatti e altri ben riusciti. Che mi sono divertita tanto, tantissimo, ma che quei 5 anni mi piace che rimangano lì dove sono e che mai e poi mai, forse perché sono stati così perfettamente imperfetti, li rivivrei una seconda volta.

La scuola è come un amore finito: quando ti ha dato tutto quel doveva e l’unica cosa che potrebbe fare è darti sempre e solo quel che già conosci, ma che in fondo non ti aggiunge niente, beh allora vuol dire che è andata bene così e che è ora di andare avanti. Sarà per questo che io la maturità, dopo averla sostenuta, non l’ho mai, e dico mai, sognata.

 

Altri post che potrebbero interessarti

  • [off topic] la supercazzola

    Fin da quando ero adolescente c'è sempre stato qualcuno che mi ha presa per cogliona. Il che, nel…

  • Ricominciare

    E' arrivato quel momento: quello in cui la testa è ancora per metà in vacanza e per l'altra…

  • Mi piace

    Mi piace il cioccolato, tanto da non poterne fare a meno. Mi piace il mare, prendere il sole,…

Categoria: Off topic Tag: como, laraffa, scuola

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: