The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Film e tè al Berkeley Hotel

Gennaio 2, 2013

Berkeley-Roof-Top-Cinema

Il Winter Rooftop Cinema al Berkeley Hotel

Dunque… è anno nuovo, 2013. I buoni propositi lasciano sempre un po’ il tempo che trovano: parlo per me, ovviamente, che li rispetto se va bene per un mesetto, per poi ricadere in quella che sono. E se così capita tutti gli anni vorrà dire che quella che sono, con pregi, difetti e quel che è, è quella che devo essere. Filosofia spiccia e paracula delle 18:18.

Però, però.. i desideri quelli li si può sempre avere, o no? Quindi duemilatredici (o credici che sia), quel che desidero è potermi circondare di cose belle, che mi piacciono e che mi fanno stare bene (che gran novità direte). Cose ‘comode’ le chiamerei e se scrivessi in inglese avrei risolto con un definitivo ‘cosy stuff‘ che vuol dire un po’ tutto e un po’ niente.

In questi giorni quindi mi trastullo cercando cose che mi piacciono e che mi piacerebbe fare, senza per forza porle come obiettivi, ovviamente. Curiosando sul web trovo questo posto, a Londra, che è poi un hotel che si chiama The Berkeley (come l’università) che sul tetto ha allestito quello che ha chiamato ‘Winter Rooftop Cinema‘ in pratica un piccolo cinema (dalla foto i posti a disposizione sembrano solo due) in attività dalla fine di novembre al 31 gennaio che ti offre la possibilità di goderti i vecchi classici avvolto da coperte marca Moncler mentre sorseggi dell’ottima (così dicono) cioccolata calda homemade. “Fluffy cushions” e “hot water bottles” completando il quadretto. Se mi dite dove si firma per farci un salto io sono già lì.

pret-a-porter

Ficcando il naso ulteriormente scopro che questo Berkeley non se ne fa mancare una e metti che tu abbia 50 pound che ti avanzano e che tu voglia regalare (o auto-regalarti) una fashion tea experience beh.. accomodati! Si chiama Pret-à-porter ed è il momento più inglese e fashion che si possa desiderare: i piattini e il servizio da tè sono rigorosamente firmati Paul Smith e i biscottini, tanti e colorati, sono ispirati alle collezioni moda autunno/inverno 2012-2013.

Io mi accontenterei del tè, ma a strafare mi butterei anche sul pacchetto Champagne.

I grandi classici che mi godrei sul rooftop cinema me li posso guardare anche sulla TV di casa.. certo non è lo stesso, ma l’importante è averli sempre a disposizione. Dovendo fare una selezione di 3, rigorosamente in bianco e nero, punterei su questi:

susanna

Susanna! di Howard Hawks (1938)

photo-A-bout-de-souffle-1959-5

Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard (1959)

monsieur_verdoux

Monsieur Verdoux di Charlie Chaplin (1947)

 

Altri post che potrebbero interessarti

  • Pere al forno

    “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”  Tempo autunnale, ricetta autunnale.  …

  • Tomino al Cartoccio

    Questa settimana tocca a una ricetta semplice e gustosissima, il tomino al cartoccio. Ingredienti: tomini (1 a testa)…

  • Biscottini al Parmigiano Reggiano

    Ingredienti 200 g. farina 100 g. burro pomata 1 tuorlo 75 g. parmigiano grattugiato sale semi di sesamo…

Categoria: Design, Fashion, Food, Viaggi Tag: cinema, film, londra, paul smith, raffaella amoroso, té, the berkeley hotel, the coloured sauce

CHI SONO

Vivo a Milano dove lavoro per migliorare e ottimizzare la comunicazione digitale dei miei clienti. Mi piace scrivere, cenare fuori ed essere felice.

Categorie

  • Arte
  • Beauty
  • Book
  • Design
  • Fashion
  • Food
  • Le ricette della Marty
  • Libri
  • Off topic
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized
  • Viaggi

Copyright © 2025 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi