The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Panettone

Dicembre 20, 2012

Si avvicina il Natale e questa settimana, abbiamo deciso di proporvi non solo una ricetta, ma anche un allestimento un po’ particolare per decorare la vostra tavola natalizia.

Non potevamo fare a meno di usare il panettone, dolce natalizio per eccellenza che, ci teniamo a dirlo non abbiamo preparato con le nostre mani, ma solo ‘riempito’ e usato come oggetto decorativo.

panettone

Ecco quello che vi serve per replicare quanto immortalato qui sopra:

1 panettone (quello che preferite)
oasis (spugna per fioristi)
coltello
fiori a vostra scelta
nastro a vostra scelta
carta argentata

Preparazione:

  • Mettete a bagno la spugna per fioristi per almeno una decina di minuti.
  • Tagliate la parte alta del panettone, svuotate l’interno (mettendo da parte la mollica) e lasciate almeno 2 cm di bordo sui lati.
  • Ricoprite l’interno con la carta argentata, posizionate la spugna precedentemente sgocciolata e iniziate a decorare il panettone a vostro piacimento, fiori, rametti di pino, agrifoglio, quello che volete.
  • Completate il panettone con un bel nastro e un bel fiocco, così sarà pronto per esser utilizzato.

N.B. Potete decidere di utilizzare solo la parte bassa del panettone o di tenere anche la testa, decorando anch’essa con un nastro e posizionandola a lato della base come se fosse il ‘coperchio’ di un scatola regalo.

Per mantenere un po’ le tradizioni (e per non buttare via gli scarti del centrotavola) vi proponiamo la crema al mascarpone in accompagnamento al panettone.

Crema al Mascarpone con Bastoncini di Panettone Caldo

panettone_1

 

Ingredienti:

250 g. mascarpone
3 uova
75 g. zucchero
3 cucchiai di Vecchia Romagna
panettone tagliato a bastoncino

 

Preparazione:

La crema al mascarpone è quella classica, quella, per capirci, che usereste per fare il tiramisù.

  • Montate i tuorli con lo zucchero finchè non saranno spumosi e bianchi, aggiungete il mascarpone (ammorbidito precedentemente con un cucchiaio) e poi qualche cucchiaio di Vecchia Romagna.
  • Infine aggiungete gli albumi, montati a neve con un pizzico di sale e mescolate il tutto dall’alto verso il basso facendo attenzione che non si formino grumi e a non smontare la crema.
  • Tagliate dei bastoncini di panettone e fatelo scaldare in forno o in una padella antiaderente.
  • Procuratevi dei piccoli vasetti da marmellata, versate la crema al mascarpone e spolveratela con un po’ di cacao, poi servite con accanto 3,4 bastoncini di panettone appena scaldato.

Altri post che potrebbero interessarti

  • La Torta della Marty

    Le foto che vedete qui sopra e qui sotto sono quelle del mio cavallo di battaglia, una torta…

  • Tartufini Salati

    Oggi ho scelto una ricetta semplice, veloce e direi molto gustosa: i tartufini salati. Ideali da servire come…

  • Torta Caprese

    Ingredienti: 100 g. di cioccolato fondente 150 g. burro 1 tazzina di latte 6 uova 150 g. zucchero…

Categoria: Le ricette della Marty Tag: crema mascarpone, decorazione, dolce, le ricette della marty, natale, panettone, ricette, tavola, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: