The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Clafoutis

Giugno 18, 2013

È giugno, come non cedere alle ciliegie?

Ecco per voi, questa settimana, la ricetta del Clafoutis, tipico dolce francese.

In tutte le ricette che ho letto di questo dolce, tra libri, libretti, internet e riviste, si consiglia di usare le ciliegie intere perché trattengono di più il succo in cottura ( e si guadagna anche un bel po’ di tempo) , ma per il servizio, è molto più comodo snocciolarle. Finchè sono solo 500 g. e vi “armate” di uno spelucchino ben affilato non è poi così fastidioso snocciolare ciliegie, soprattutto perché, una volta assaggiato il dolce, vi accorgerete che ne sarà valsa la pena!

clafoutis

Ingredienti:

3 uova
120 g. zucchero
90 g. farina
200 ml. latte intero
1 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
500 g. ciliegie snocciolate
1 bicchierino di brandy o rum
burro e zucchero semolato per lo stampo
zucchero a velo per la decorazione

DSC_0859

Preparazione:

  • Lavate bene le ciliegie, asciugatele e snocciolate, poi mettetele su un pezzo di carta assorbente a scolare.
  • A parte, sbattete le uova con lo zucchero e continuate finchè il composto non risulterà spumoso e bianco.
  • Aggiungete i semi della bacca di vaniglia e un pizzico di sale, poi la farina setacciata, il latte (poco alla volta) ed infine il brandy o il rum.
  • Imburrate una teglia e al posto di infarinarla, ricoprite le pareti con lo zucchero semolato.
  • Disponete le ciliegie nello stampo, formando uno strato e versatevi la pastella.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, finchè il clafoutis non sarà dorato.
  • Servitelo caldo o tiepido, cosparso di zucchero a velo.

 

N.B. Sarebbe l’ideale utilizzare una teglia di vetro o di ceramica, così da poter servire il dolce direttamente nella teglia oppure, ancora più carino, preparare il dolce in piccoli stampini di ceramica monoporzione. Alcune ricette, al posto di usare solo latte intero, usano anche un po’ di panna fresca, a voi la scelta.

Altri post che potrebbero interessarti

  • La Torta della Marty

    Le foto che vedete qui sopra e qui sotto sono quelle del mio cavallo di battaglia, una torta…

  • Tartufini Salati

    Oggi ho scelto una ricetta semplice, veloce e direi molto gustosa: i tartufini salati. Ideali da servire come…

  • Torta Caprese

    Ingredienti: 100 g. di cioccolato fondente 150 g. burro 1 tazzina di latte 6 uova 150 g. zucchero…

Categoria: Le ricette della Marty Tag: clafoutis, dolci, food, le ricette della marty, ricette, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: