The Coloured Sauce

  • Home
  • Off topic
  • Viaggi
  • Book
    • Food
      • Le ricette della Marty
  • Arte
  • Design
  • Beauty
  • Fashion
  • About
  • Contatti

Crema di Cannellini con Salsa di Parmigiano Reggiano e Pomodorini Confit

Giugno 3, 2013

DSC_0851

 

Ingredienti per la crema di cannellini:

500 g. cannellini
1 scalogno
20 g. burro
brodo vegetale
sale
pepe
un rametto di rosmarino

 

Ingredienti per la Salsa di Parmigiano Reggiano:

100 g. circa Parmigiano Reggiano
40 g. burro
panna q.b.

 

Ingredienti per i pomodorini confit:

pomodorini
olio extra vergine d’oliva
sale
zucchero
timo
origano
maggiorana

DSC_0873

Preparazione:

Iniziamo dai pomodorini confit che sono i più lunghi da preparare:

  • Lavate e tagliate a metà i pomodorini, adagiateli a testa in su, su una teglia ricoperta di carta da forno, successivamente, salate, pepate, spolverate con lo zucchero, il timo e la maggiorana (meglio usare tipo e maggiorana freschi e tritati al momento) e infine l’origano.
  • Completate il tutto con un filo d’olio d’oliva e fate cuocere a forno preriscaldato a 140°C per almeno un’ora e mezza.

 

Per quanto riguarda la crema di cannellini:

  • Sgocciolate i cannellini e lavateli bene sotto l’acqua corrente, poi scolateli.
  • In una pentola fate sciogliere il burro e soffriggete lo scalogno, unite i cannellini sgocciolati, un rametto di rosmarino, salate (poco) e pepate.
  • Fate cuocere per 5,6 minuti e bagnate con un po’ di brodo vegetale.
  • Togliete il rosmarino dalla pentola e frullate il tutto, aggiungendo ancora del brodo (scegliete voi quanto in base a come vorrete la crema, se densa o più liquida) se necessario.

 

Per completare la ricetta, occorre preparare la salsa al Parmigiano Reggiano:

  • In un pentolino, fate sciogliere il burro, aggiungete il Parmigiano tagliato a pezzettini o grattugiato e successivamente la panna.
  • Fate cuocere finchè il parmigiano non si sarà sciolto e la consistenza sarà cremosa (se la salsina risulta troppo morbida aggiungete un pochino di farina).

 

Per la presentazione scegliete voi, il consiglio è di usare un contenitore trasparente così da vedere il gioco di colore.

Versate prima la crema (calda o tiepida) di cannellini, poi la salsina di Parmigiano e per ultimi, i pomodorini confit.

Se siete in possesso di un sifone, trasformate la salsa di Parmigiano in spuma, risultato: OTTIMO.

 

Buon appetito!

 

 

 

Altri post che potrebbero interessarti

  • Biscottini al Parmigiano Reggiano

    Ingredienti 200 g. farina 100 g. burro pomata 1 tuorlo 75 g. parmigiano grattugiato sale semi di sesamo…

  • Parmigiano Reggiano Chef: alla gara partecipiamo anche noi!

    Anche The Coloured Sauce partecipa al contest di Parmigiano Reggiano centrato sul tema dello smart cooking, ovvero un…

  • Involtini di Lonza con Pancetta e Parmigiano Reggiano all’Aceto Balsamico

    Ingredienti per 10 involtini: 10 fettine di lonza 10 fettine di pancetta arrotolata 100 g. di parmigiano reggiano…

Categoria: Le ricette della Marty Tag: food, le ricette della marty, parmigiano, parmigiano reggiano, ricette, the coloured sauce

Chi sono

Mi chiamo Raffaella Amoroso, vivo e lavoro a Milano dove mi occupo di digital marketing come freelance.

Seguimi qui

Categorie

offtopic
viaggi
book
food
arte
design
beauty
fashion

Copyright © 2023 · thecolouredsauce on Genesis Framework · WordPress · Accedi

POLITICA PRIVACY | POLITICA COOKIE

Copyright 2021 The Coloured Sauce P.IVA 05976300961 – Tutti i diritti riservati

Web designer: